di Francesco Belcastro
Il 2018 è per SECEM un anno importante poiché decorrono i dieci anni dalla nascita di questa divisione indipendente interna alla FIRE. Primo Organismo di Certificazione (OdC) in Italia a certificare le competenze dell’Esperto in Gestione dell’Energia (EGE), SECEM è stato il padre fondatore della certificazione dell’EGE. Nonostante il business intravisto sulla figura dagli altri OdC, SECEM nel tempo è riuscito a difendere il valore della certificazione mantenendo costante l’impegno nel garantire la qualità delle competenze dei professionisti. L’elenco dei cerificati SECEM dal 2008 ad oggi è consultabile su: www.secem.eu/registri-ege.
Aggiornamenti e novità descritti in un articolo pubblicato sulla newsletter FIRE del 15 febbraio
Nell’ultimo periodo, per valorizzare ancora di più le competenze della figura, FIRE ha scelto di caldeggiare gli EGE certificati SECEM dando loro maggior visibilità. Proprio per questo li sceglie come relatori nelle conferenze annuali, come docenti nei corsi formativi, nonché nelle “pillole” sull’energia (incontri con cadenza mensile, riservati ai soci della Federazione ed agli EGE certificati SECEM, dove intervengono in qualità di esperti. Il successo dei loro interventi, dovuto alla loro professionalità e competenza, è per FIRE un valore aggiunto. Un importante momento per promuovere gli EGE sarà la Convention annuale SECEM, che in occasione del decennale, sarà organizzata in diverso modo. L’incontro avverrà a Rimini il 7-8 maggio 2018 con più momenti conviviali ed una business dinner fissata nella serata del 7 maggio. Abbiamo voluto aumentare le occasioni di confronto, scambi di best practices e contatti per dare ed avere maggiori possibilità di collaborazioni. In queste due giornate convegnistiche saranno approfonditi vari focus: l’aggiornamento sulle novità del settore energetico (legislazione, BIM, CAM edifici etc.), sugli strumenti, sulla misura e sul monitoraggio dei consumi in previsione dell’obbligo sulle diagnosi energetiche nel 2019; sugli incentivi, sulle tecnologie.
Per informazioni: www.secem.eu/quinta-conferenza/
Infine, in occasione della ricorrenza, per tutto il 2018 proporremo uno sconto sulle tariffe i n corso per il trasferimento della propria certificazione da altro OdC a SECEM, permettendo agli altri EGE di entrare a far parte della “famiglia” SECEM. Concludendo, questo primo decennio di SECEM, ha confermato quella che era la nostra mission: sostenere il miglioramento continuo del settore dell’energy management tenendo alta la qualità dei professionisti certificati e contribuendo al mantenimento e al riconoscimento di tali competenze.
Nel prossimo futuro, essendo ormai la figura diventata un riferimento nel mercato dell’energia, l’obiettivo sarà, oltre al potenziamento della suddetta mission, quello di promuovere nuove opportunità occupazionali. L’EGE non è solo un esperto per le diagnosi energetiche ma ha competenze trasversali e multidisciplinari che dovrebbero essere valorizzate e sfruttate dai vari committenti.