di Stefano D’Ambrosio
I vantaggi della progettazione off-site degli edifici sono molteplici e possono essere più o meno significativi a seconda dei contesti, come nel caso di una nuova costruzione o di una riqualificazione. I principali benefici che generalmente si riscontrano sono: la riduzione di tempi, costi e scarti con un aumento del livello di sicurezza per i lavoratori, perché si riduce il rischio di infortuni in cantiere.
L’ing. D’Ambrosio affronta il tema dell’off-site in un articolo pubblicato sul numero di dicembre di Gestione Energia