di Dario Di Santo
In occasione del convegno “Efficienza energetica in edilizia: verso un testo unico” organizzato dal Coordinamento FREE e svoltosi il 7 febbraio all’interno della manifestazione fieristica ECOHOUSE, il direttore FIRE ha fornito alcuni dati sull’attuale parco immobiliare italiano, tra cui:
-il 52% degli edifici residenziali è composto da abitazioni singole;
-il 70% circa della popolazione vive in condomini;
-degli oltre 31 milioni di abitazioni il 77% risulta occupato stabilmente.
In futuro, ha evidenziato Di Santo, intervenire sugli edifici sarà sempre più una priorità. Occorrerà tener presente e confrontarsi con nuovi modelli di urbanistica, di logistica e di lavoro, nonché con lo sviluppo dell’economia circolare e del nuovo mercato energetico basato su prosumer e demand response.
Per approfondire l’argomento scarica la presentazione Efficienza energetica negli edifici: considerazioni e strumenti