Il rapporto FIRE-ENEA “Gli Edifici NZEB nella Pubblica Amministrazione”

di Enrico Biele

Sarà necessario un duro lavoro se si vuole arrivare pronti alle scadenze del 2019 e del 2021 da rispettare in termini di edifici a emissioni quasi zero. Lo studio curato da  FIRE ed ENEA,  appena pubblicato, mostra gli esempi da seguire e gli ostacoli da superare per sfruttare questa opportunità per la PA.

Un articolo di Enrico Biele pubblicato su Qualenergia.it  ne traccia i principali punti.

Leggi tutto

Gli EPC e la difficoltà alla loro diffusione negli interventi di efficientamento energetico

di Stefano D’Ambrosio

La realizzazione di interventi di efficienza energetica può essere facilitata dall’utilizzo di contratti a prestazioni garantite o Energy Performance Contract (EPC). L’utente finale, sia esso pubblico o privato può trarre una serie di vantaggi e superare alcune barriere alla realizzazione di interventi di efficienza energetica, quale quello del finanziamento del progetto.

Quali sono i vantaggi del loro utilizzo ce lo spiega su Ingenio.it l’ing. Stefano D’Ambrosio.

Leggi tutto