Ecobonus. Il meccanismo delle detrazioni fiscali per gli interventi di efficientamento degli edifici.

di Giuseppe Tomassetti

L’ecobonus per migliorare le prestazioni degli edifici in questi anni ha creato lavoro, aiutato l’economia e favorito gli interventi da parte delle famiglie. Cosa cambia con la Legge di Bilancio 2018 ce lo spiega l’ing. Tomassetti nell’articolo scritto per Infobuild.it.

L’argomento porta a spunti e riflessioni, la FIRE lo approfondirà assieme ad altre tematiche (edifici NZEB, nuovi obblighi per le pubbliche amministrazioni e per gli altri che intendono costruire o ristrutturare, demotica, digitalizzazione, software attualmente a disposizione, BIM ossia il “Building Information Modeling”) durante Enermanagement Edifici , che si svolgerà il 24 ottobre a Bologna.

Lascia qui i tuoi pareri, osservazioni, considerazioni, ne terremo conto in fase di dibattito durante il convegno.

Leggi tutto

Immobili e riqualificazione, uno slancio verso gli obiettivi UE

di Micaela Ancora

Valorizzazione e riqualificazione energetica degli immobili, si muove qualcosa di importante a livello centrale che va ad affiancarsi alle tante piccole attività di buona politica ed amministrazione avviate da Regioni e Comuni. Un input viene anche dall’UE che ha alzato gli obiettivi a 2030.

Cosa porterà questa spinta in termini di benefici? Come FIRE si auspica che una maggior consapevolezza nel settore porti, tra gli altri benefici, anche  l’aumento di nomine dell’energia manager nella Pubblica Amministrazione.

Un articolo scritto per la Newsletter 4 del 28 febbraio 2018 

Leggi tutto