Perché bisogna puntare sulla revisione dei prodotti dei processi e delle filiere?

Lo spiega in una video intervista Dario Di Santo in occasione di Enermanagement 2017 -FIRE

Nel prossimo futuro l’attenzione si sposterà sempre più su nuovi elementi come la rivoluzione del mercato elettrico, la centralità delle risorse che diventeranno una leva importante per indirizzare le opportunità di business per le imprese, la necessità di rivedere i prodotti ed i servizi affinché quando raggiungono il mercato dei consumatori impattino meno sull’ambiente e producano meno rifiuti. Bisogna cogliere le opportunità della quarta rivoluzione industriale, anche detta industria 4.0, e della rivoluzione della mobilità, che non è solo auto elettrica, ma un più ampio cambio di modalità. Inoltre, non basta intervenire sui processi efficientandoli, ma rivedere le filiere produttive, di approvvigionamento e di distribuzione. Una presentazioni dei temi è stata fatta da Dario Di Santo in occasione di Enermanagement 2017. Guarda l’intervista.

Leggi tutto

Bellezza….gli oneri di sistema non possono pagare gli energivori!

Editoriale di Giuseppe Tomassetti – direttore responsabile Gestione Energia

A completamento del focus sugli energivori che la rivista FIRE ha pubblicato nel numero di settembre, il vice presidente ha ritenuto opportuno scrivere alcuni commenti sul tema, evidenziando nel suo editoriale i tema degli oneri di sistema, aiuti di Stato, diagnosi.

Leggi tutto