di Dario Di Santo e Francesco Mori
I benefici multipli legati all’efficienza energetica sono molteplici e non trascurabili in un contesto aziendale. FIRE segue da tempo questo tema promuovendolo ed evidenziandolo sia nel Rapporto annuale sugli energy manager sia nelle recenti Osservazioni alla SEN, sia in occasioni convegnistiche o di studio.
Si registra sull’argomento una crescente attenzione da parte dell’industria, comparto dove si stanno attivando valide procedure per la valutazione quantitativa delle ricadute non energetiche degli interventi di efficienza energetica. Del resto i benefici sono tangibili: promuovere l’uso razionale dell’energia facendo leva su temi collegati al core business, quali la produttività, la qualità, la riduzione dei rischi, l’immagine aziendale (i benefici multipli per l’appunto) creano un impatto positivo a diversi livelli. In questo articolo, pubblicato su Quotidiano Energia, si traccia un quadro della situazione emerso da studi e ricerche FIRE.