Reti e rinnovabili per un sistema elettrico sempre più green

Luca Marchisio, Responsabile Strategia di Sistema di Terna

Come sta operando Terna per sviluppare reti elettriche che possano garantire la piena integrazione delle fonti rinnovabili? Nel Piano di Sviluppo 2021 la Società ha previsto 18,1 miliardi di euro di investimenti in 10 anni per abilitare il PNIEC: rinforzi di rete e interconnessioni con l’estero, investimenti per compensare la perdita di inerzia e la regolazione tensione, e ancora interventi per aumentare la resilienza del sistema. Il Tyrrhenian Link e l’Adriatic Link, che Terna ha inserito tra le opere strategiche per l’intero sistema Paese, sono due dei principali progetti abilitanti per la chiusura delle centrali a olio e a carbone delle isole e supportare l’integrazione delle fonti green. Ne parla Luca Marchisio in questo articolo pubblicato sul numero 1/2022 di Gestione Energia

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.