FIRE pubblica il Report “Impianto di produzione integrata di biocombustibili da microalghe. Selezione ceppi algali a fini energetici” dove viene presentato un progetto che mira a migliorare la qualità complessiva delle acque attraverso la creazione di un impianto di fitodepurazione. Tale impianto utilizza specie microalgali in grado di diminuire il quantitativo di composti inquinanti e sequestrare CO2 dall’ambiente, rappresentando al contempo una preziosa risorsa per la produzione di biocombustibili. Il territorio per il quale è stato pensato il progetto è quello della Valle del Sacco, fortemente compromessa in termini di inquinamento, dove da anni si lavora al recupero del fiume e dei terreni.
Scarica il Report Impianto di produzione integrata di biocombustibili da microalghe. Selezione ceppi algali a fini energetici