L’efficientamento energetico delle imprese

di Livio De Chicchis

Cogliere il collegamento fra uso razionale dell’energia e core business può cambiare l’approccio all’energy management. Il tema è stato trattato dall’ing. Livio De Chicchis in occasione del seminario Finanziamenti e agevolazioni: transizione energetica e CER, organizzato dalla Camera di Commercio di Firenze. Durante l’evento De Chicchis ha evidenziato che, per operare al meglio, le imprese dovrebbero attivare alcune azioni tra cui: nominare un energy manager, raccogliere i dati energetici di base (bollette, contatori, etc.), investire in monitoraggio e automazione (Transizione 4.0), fare effettuare una diagnosi energetica per individuare i primi interventi da realizzare, adottare un sistema di gestione dell’energia (basi per PMI ISO 50005, aziendale ISO 50001, distrettuale o di filiera ISO 50009), definire una strategia e un piano di azione per l’energia.

Vai alla presentazione L’efficientamento energetico delle imprese

 

 

Aggiungi ai preferiti : permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *