di Dario Di Santo
Per molte aziende pensare alla realizzazione di un progetto significa non solo valutare il risparmio energetico che risulta in genere uno dei vantaggi, ma non il più consistente, ma altre voci più determinanti. E’ necessario però collegare l’energia al core business, infatti, quantificando i benefici non energetici, le imprese possono produrre più valore per i loro azionisti e la società, aumentare il valore dei propri asset, migliorare l’immagine e liberare risorse per crescere e competere. Questi sono alcuni degli argomenti affrontati da Dario Di Santo durante il suo intervento ad mcTER, svoltosi il 24 giugno scorso.
Vai alla presentazione La gestione dell’energia per migliorare efficienza e sostenibilità