Hitachi – Energy efficiency division
L’esperienza mostra che le imprese, in primis quelle manifatturiere, sono sempre più attente alle prestazioni energetiche dei processi produttivi, in quanto l’energia occupa ormai una delle posizioni più rilevanti in termini di costo economico.
Finalmente poi, molte di queste hanno raggiunto la consapevolezza responsabile che ridurre il consumo di energia, migliorando l’efficienza, permette di incidere sensibilmente nell’apporto del proprio contributo a ridurre le emissioni, impegnandosi in un livello più elevato di sostenibilità e rispetto per l’ambiente.
Conoscere come sono composti i consumi energetici, e come essi sono legati al ciclo produttivo, risulta pertanto strategico al fine di comprendere e migliorare la sostenibilità economica ed ambientale delle imprese.
Questo obbiettivo è quindi comune a tutti coloro che producono beni e servizi eterogenei, ma poiché ogni azienda ha una propria natura, ciò che conta è poter adottare un approccio che possa essere applicabile per tutte.
H-Vision di Hitachi è un metodo fondato su quattro elementi cardine: Misurare, Interpretare, Agire e Mantenere.
In particolare, per Misurare ed Interpretare i dati misurati la piattaforma di monitoraggio H-Vision è in grado di rispondere con un approccio step-by-step: consente di remotare e combinare dati di differente natura tra di loro, siano essi prelevati in campo o attraverso altro sistema di inserimento; se necessario, permette il dialogo tra dispositivi che adottano nu dvierso protocollo di comunicazione, oppure piattaforme diverse tra loro già esistenti in sito. Favorisce l’interpretazione dei dati remotati, possedendo algoritmi di analisi che mostrano in tempo reale risultati e analisi; permette inoltre di prevenire anomalie, settando specifici allarmi calibrati sulle necessità del cliente o impostando soglie di superamento. Consente poi di creare KPIs che, grazie all’esperienza del team Hitachi, aiutano a progettare e studiare interventi di miglioramento, utili all’ottimizzazione delle prestazioni energetiche e del contenimento della produzione di CO2.
Al fine di verificare la bontà dell’intervento migliorativo, H-Vision consente di monitorare risultati confrontando dati per diversi periodi temporali, favorendo il confronto pre e post intervento.
H-Vision può lavorare sia in configurazione cloud che server-residente.
La piattaforma H-Vision è quindi uno strumento fondamentale per un professionista, sia esso un Energy Manager che un Environment Specialist: il monitoraggio in continuo ed in tempo reale di diversi dati, applicato su processi produttivi e di emissione presso siti di diversi clienti, ha permesso di verificare il funzionamento e l’effettivo consumo energetico pre intervento. Nell’esempio riportato a video, i dati collettati hanno permesso all’Energy Manager, insieme alla collaborazione degli esperti di Hitachi, di individuare alcune soluzioni che hanno consentito un effettivo risparmio economico (-47%) ed energetico (+48%).