Luca Tarantolo, EGE SECEM
Luca Riboli, Sales Account Transizione Energetica – Manni Energy
Oggi molte aziende stanno cercando di “correre ai ripari”, vagliando le diverse tecnologie che consentono di ridurre il più possibile i costi energetici: le due soluzioni principali sono l’efficienza energetica, ossia la riduzione dei fabbisogni a parità di servizio reso e l’auto–produzione da fonti rinnovabili. Il fotovoltaico è però la soluzione principale per l’autoproduzione ed è adattabile a qualunque utenza. Diversamente dagli impianti collocati a terra a fini di vendita in rete, dove si realizzano posizionamenti e orientamenti per massimizzare la producibilità annuale, negli impianti industriali l’obiettivo è la riduzione del prelievo dalla rete elettrica.
Ne parlano i due autori in questo articolo che fa parte del focus di Gestione Energia dedicato alla diffusione del fotovoltaico nelle imprese.