Il decreto sui certificati bianchi, tanto atteso, affronta bene due dei principali nodi dello schema, alla base delle difficoltà: l’addizionalità e il mercato. Non tratta però la necessità di maggiore supporto agli operatori e, tra le altre criticità, restano le problematiche relative ai soggetti obbligati.
Questi i principali argomenti trattati dall’ing. De Chicchis, in occasione del convegno “Alta efficienza e industria 4.0” svoltosi a Padova lo scorso 10 maggio.
Certificati bianchi: stato dell’arte, risultati ottenuti e criticità, in attesa del decreto correttivo
Taggato certificati bianchi, efficienza energetica, FIRE, incentivi, risparmio energetico, TEE, titoli di efficienza energetica. Aggiungi ai preferiti : permalink.