Certificati bianchi: cosa accade a livello europeo?

In attesa del decreto del MiSE che introdurrà misure pensate per il rilancio del meccanismo dei TEE (oltre a definirne gli obiettivi fino al 2024), segnaliamo la presentazione dell’ing. De Chicchis illustrata durante la conferenza FIRE “Certificati bianchi: Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano“.

Guardando il meccanismo in un’ottica di confronto europeo grazie al Progetto europeo ENSMOV – di cui FIRE è partner –, sono emersi spunti di interesse, tra cui la comune necessità nei paesi UE di stabilire procedure standardizzate, in particolare quando si ha a che fare con tanti progetti di dimensioni contenute.

Vai alla presentazione

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.