Crisi del gas e stato di preallarme, che significa e come intervenire

intervista a Dario Di Santo

La guerra in Ucraina ha determinato in Italia lo stato lo stato di pre-allarme per quanto riguarda le forniture di gas. Il Ministero della Transizione Ecologica, ha chiarito che la pre-allerta serve soprattutto a «sensibilizzare gli utenti del sistema gas nazionale della situazione di incertezza legata» al conflitto, anche se per ora la situazione delle forniture è «adeguata a coprire la domanda interna» (è adeguata perché l’Italia aveva provveduto fin da ottobre scorso a stoccare maggiori quantitativi di gas). La situazione è comunque critica. In un’intervista rilasciata a Donna Moderna, il direttore FIRE affronta il tema della riapertura delle centrali a carbone e delle alternative a cui si deve puntare: fonti rinnovabili elettriche e termiche, ma soprattutto riduzione della domanda di energia.

Leggi tutto

Imprese e abitazioni, vademecum FIRE per l’efficienza energetica

intervista a Dario Di Santo

Ridurre i consumi agendo sull’efficienza energetica di case e imprese. Dario Di Santo, direttore FIRE – Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia, spiega all’Adnkronos quali accorgimenti si possono adottare per intervenire sui consumi con benefici in bolletta e per l’ambiente.

Leggi tutto

Energy manager: mestiere in crescita e indispensabile per la transizione energetica

intervista a Dario Di Santo

Oggi l’energy manager è un professionista più competente e coinvolto nelle scelte aziendali rispetto al passato. Ciò accade in particolare nelle imprese che hanno compreso l’importanza del tema energia e vogliono trarre dalla transizione ecologica le giuste opportunità.

L’argomento è affrontato dal direttore FIRE nell’intervista rilasciata a Energyup.tech

Leggi tutto

Transizione energetica? Inevitabile.

intervista a Dario Di Santo

La strada per raggiungere gli obiettivi di una concreta transizione ecologica è complessa, ma è un percorso da tentare fino in fondo. E occorre muovere tutti i leveraggi possibili, partendo da un cambiamento di mentalità produttiva.

Dario Di Santo ne parla in un’intervista rilasciata alla rivista Transizione Ecologica Italia.

Leggi tutto

Certificati bianchi, industria, decarbonizzazione: un connubio più che vincente

 Intervista a Dario Di Santo


Lo schema dei certificati bianchi si rivolge in primo luogo all’industria, un settore che dovrà affrontare nel prossimamente sfide rilevanti in ottica di decarbonizzazione. Non solo l’ETS metterà sotto pressione le imprese, ma queste dovranno innovare in ottica sostenibile prodotti e servizi, processi e filiere. Sugli ultimi due aspetti i certificati bianchi potranno offrire un supporto importante.

In attesa dell’uscita del decreto, l’ing. Di Santo ha rilasciato alcuni commenti sul meccanismo durante un’intervista pubblicata su Canale Energia. Leggi tutto

Attività FIRE, energy manager ed efficienza energetica negli edifici

intervista a Dario Di Santo

Verona network ha intervistato Dario Di Santo sulle attività FIRE e sull’efficienza energetica negli edifici. L’occasione ha permesso di evidenziare alcuni dei progetti FIRE attivi rivolti alle imprese e le opportunità attuali per la riqualificazione energetica degli edifici.

Comune di Milano, comune energeticamente virtuoso!

Intervista a Paolo Limonta, assessore all’Edilizia Scolastica del Comune di Milano

Nel corso dell’ultima assemblea Anci, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), ha deciso di premiare i Comuni più virtuosi. Tra loro anche quello di Milano per la scuola primaria di viale Puglie, trasformata in edificio a energia quasi zero. Abbiamo chiesto all’assessore all’Edilizia Scolastica del Comune di Milano, Paolo Limonta, di parlarci di questo intervento e degli obiettivi dell’amministrazione in tema di servizi energetici.

 

Leggi tutto